- 1. Video degli interventi al workshop "Cambia il clima... e noi?"
- (Eventi Pubblici e Incontri)
- ... alimentare aeHjEbfCeVY - Mario Piras, presidente Zerowaste - Rifiuti ed energia rinnovabile jhlPiw-X4ZY - Paola Morrone e Anita Rizzi, partecipanti al workshop "Mobilitiamoci!" - presentazione ...
- 2. Presentazione Risultati PROGETTO ETRUSCAN
- (I partners)
- ... Il biodiesel che il progetto vuole produrre sarebbe infatti non solo generato localmente, anziché inutilmente soggetto a trasporto, ma anche ottenuto da rifiuti che vanno smaltiti, non dispersi nell’ambiente, ...
- 3. Cambia il clima, e noi?! II workshop per amministratori pubblici
- (Eventi Pubblici e Incontri)
- ... Dicembre - Bolsena, Auditorium Comunale RIFIUTI ZERO ED ENERGIA PER TUTTI? Ore 9:00 Apertura workshop Paolo Dottarelli, Sindaco del Comune di Bolsena Paolo Equitani, Vicepresidente della Provincia ...
- 4. NAVETTA ETRUSCAN n.1 AD ACQUAPENDENTE!
- (Comunicati Stampa)
- ... la trasformazione dell’olio vegetale esausto (anch’esse posizionate a Viterbo e ad Acquapendente presso gestori di rifiuti). Mobilità alternativa significa anche uso di veicoli che facciano a meno del ...
- 5. ETRUSCAN ad ECOMONDO
- (Eventi Pubblici e Incontri)
- ... che si occupano di rifiuti, riciclaggio di materie, produzione di energie sostenibili, cura delle acque. Con uno stand dedicato ed un convegno programmato per la mattina dle 9 novembre, il progetto presentera' ...
- 6. Inaugurazione Navette ETRUSCAN!
- (Avanzamento)
- ... Etruscan. Il bus prototipo è ibrido, dotato di un motore termico alimentato da biodiesel ‘intelligente’ (cioè prodotto da rifiuti speciali come gli olii vegetali esausti, e non da materie prime) e da ...
- 7. "Il futuro deve essere senza spreco" L'appello del Last minute market
- (Energia e rifiuti)
- ... conservativa del valore economico globale dei rifiuti alimentari sia superiore al bilancio totale dell'UE e quasi il doppio del contributo totale allo sviluppo globale. Un'opzione vincente a costi ragionevoli ...
- 8. Etruscan...Energia in Movimento!
- (Iniziative di mobilita' sostenibile)
- ... ecosostenibili: materiali, impiantistica, tecnologia, gestione dei rifiuti Comportamenti e nuovi stili di vita: riciclo, filiera corta, acquisti consapevoli, gruppi d’acquisto. Energia in Movimento a ...
- 9. Il cassonetto "intelligente" lo apriremo con la smart card
- (Iniziative)
- ... (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche). L'obiettivo sarà raddoppiarne la raccolta e tracciarne il completo ciclo, fino al recupero o al trattamento finale. Dopo Spilamberto, in provincia ...
- 10. Provincia di Savona: un eccezionale esempio di riciclo
- (Iniziative)
- ... rigenerato. È stato infatti firmato un protocollo tra ATA S.p.a di Savona - la società che si occupa della raccolta, del trasporto e dello smaltimento dei rifiuti nel capoluogo di provincia ligure- e ...
- 11. Rischi visibili e rischi invisibili nelle città italiane
- (Aggiornamenti)
- ... sbagliato, fabbriche a rischio d'incidente rilevante, rischio siccità, smaltimento dei rifiuti, saltuarietà dell'approvvigionamento idrico. Problemi di cui non si parla abbastanza e di cui i cittadini ...
- 12. La rotta per un’Europa efficiente nell’uso delle risorse.
- (Misure intraprese e controversie)
- ... del riciclaggio ridurrà I rifiuti ma anche la pressante domanda di materie prime, riducendo così il consumo di energia e la produzione di gas serra, collegati con l’estrazione e lavorazione; se a ciò si ...
- 13. Industria alimentare globale e cambiamento climatico
- (Misure intraprese e controversie)
- ... a sfide enormi (o forse quasi impossibili data la loro dimensione globale) legate al consumo energetico, al tipo di rapporto con il suolo, nonche' alla produzione di rifiuti. In occasione dell'Agriculture ...
- 14. 1* workshop - Amministrazioni pubbliche e contratti virtuosi nell'economia verde
- (Avanzamento)
- ... delle amministrazioni pubbliche per creare circuiti virtuosi nell'ambito di gestione dei rifiuti ed energie rinnovabili. L'Avv. Francesco Fidone ne illustra gli aspetti e le possibili implicazioni. ...
- 15. Il problema climatico trasformato in mercato di opportunita’
- (Misure intraprese e controversie)
- ... gestione dei rifiuti, come pure nella produzione, il trasporto e la distribuzione di energia; Una serie di meccanismi basati sul ‘mercato del carbonio’ sono stati definiti a partire dal trattato, e ...
- 16. Perché gli oli esausti sono dannosi per l’ambiente?
- (Energia e rifiuti)
- ... ecologiche e/o dove presenti negli appositi bidoni RUP. Telefonate alla vostra azienda di raccolta rifiuti per sapere dove si trovano nella vostra città. Chiamate il numero verde 800 863 048 o visita il ...
- 17. Resoconto I Workshop per amministratori Comunali
- (Avanzamento)
- ... Se un comune offrisse non in appalto ma in concessione al gestore dei rifiuti la raccolta e trasformazione dell’olio esausto prodotto da usi alimentari sia privati che commerciali, potrebbero esserci, ...
- 18. LIFE Plus: un nuovo e più razionale programma di finanziamento per l'ambiente
- (life+)
- ... e la perdita di biodiversità; • promuovere una migliore gestione delle risorse e dei rifiuti e incoraggiare il passaggio a modelli di produzione e consumo più sostenibili; • elaborare approcci strategici ...
- 19. I partner
- (I partners)
- ... senza anticipare i costi dell’impianto. Raccolta differenziata Il 1° febbraio 2007 è iniziata una nuova modalità di raccolta dei rifiuti urbani, per aumentare la raccolta differenziata in conformità ...