- 1. VCO Trasporti.pdf
- (Attached to Article: Rassegna Stampa: Workshop "CAMBIA IL CLIMA E NOI" )
- Filename: VCO Trasporti.pdf ...
- Creato il 24 Gennaio 2014
- 2. Intervento di Luciana Napolitano
- (Attached to Article: Resoconto della tavola rotonda su mobilità sostenibile)
- Intervento di Luciana Napolitano (Filename: napolitano.doc) | Description:Intervento di Luciana Napolitano (Min. dei trasporti) su mobilita\' sostenibile ...
- Creato il 28 Marzo 2011
- 3. La storia di Etrusca - Poster e istruzioni
- (Materiali da ETRUSCAN)
- ... carburanti ecologici e energia rinnovabile per i trasporti. Riflette e suggerisce anche relazioni con il territorio più dirette, corporee, meno filtrate da mezzi meccanici e da auto private, e presenta ...
- Creato il 07 Agosto 2014
- 4. Presentazione Risultati PROGETTO ETRUSCAN
- (I partners)
- ... In primo luo- go attraverso la produzione e l’uso dei due bus ibridi, che dimostrano come sia possibile usare energie rinnovabili anche per la mobilità e i trasporti, settore che contribuisce per oltre ...
- Creato il 17 Dicembre 2013
- 5. Cambia il clima, e noi?! II workshop per amministratori pubblici
- (Eventi Pubblici e Incontri)
- ... Tomatis, Presidente VCO Trasporti / Progetto Greendiesel (coll. via skype) -Possibilità e limiti delle amministrazioni comunali nel trarre massimo bene comune dalla gestione degli olii per il biodiesel ...
- Creato il 10 Dicembre 2013
- 6. POTENZA IBRIDA: Nuovo Workshop di ETRUSCAN su veicoli ibridi
- (Eventi Pubblici e Incontri)
- Workshop per operatori di mobilità e autotrasporti - Orte centro (VT), sede CIRDER, 29-30-31 Maggio 2013 Ridurre emissioni di carbonio e di agenti inquinanti, risparmiando energia attraverso maggiore ...
- Creato il 03 Maggio 2013
- 7. "Il futuro deve essere senza spreco" L'appello del Last minute market
- (Energia e rifiuti)
- ... investimenti in trasporti, stoccaggio e in un migliore accesso al mercato in particolare per i piccoli produttori dei paesi più poveri. Ma non investire può risultare molto più costoso nel lungo periodo. ...
- Creato il 11 Settembre 2012
- 8. “Il pieno che lascia a secco i poveri” il rapporto di Actionaid sui biorcarburanti
- (Energia e rifiuti)
- ... In queste Direttive viene fissato anche un obiettivo specifico che riguarda i trasporti ovvero la diminuzione del 10% dell’uso delle energie non rinnovabili. Per quanto sia stato fissato anche un sistema ...
- Creato il 08 Agosto 2012
- 9. Crisi, materie prime, petrolio: cambiare modello
- (Iniziative di mobilita' sostenibile)
- ... situazione presenta ancora enormi margini di miglioramento. Nel settore dell’edilizia lo stock esistente è molto energivoro. Il comparto dei trasporti è strutturalmente spostato verso l’auto che assorbe ...
- Creato il 13 Aprile 2012
- 10. "Un nuovo modello di sviluppo" - Intervista a Silvestrini direttore scientifico del Kyoto Club
- (Iniziative)
- ... la spinta a cambiare il sistema energetico, il sistema dei trasporti, il modo in cui costruiamo le case”. Ne è convinto il direttore scientifico di Kyoto Club Gianni Silvestrini che spiega ad Energie Sensibili: ...
- Creato il 27 Febbraio 2012
- 11. Auto elettrica, l'industria italiana deve farsi avanti per promuoverla
- (Iniziative di mobilita' sostenibile)
- ... fotovoltaico, in cui la produzione nazionale di pannelli è assai limitata, a tutto vantaggio delle aziende straniere, soprattutto cinesi e tedesche. Senza contare che l'intero sistema dei trasporti andrebbe ...
- Creato il 10 Febbraio 2012
- 12. Una strategia comune per il trasporto: nuovo libro bianco della UE
- (Iniziative di mobilita' sostenibile)
- All’inizio di Aprile 2011 è uscito il nuovo libro bianco dell’UE sui trasporti, atteso aggiornamento della politica di settore a dieci anni dal precedente documento. Un lungo percorso di lavori che hanno ...
- Creato il 20 Aprile 2011
- 13. Resoconto della tavola rotonda su mobilità sostenibile
- (Eventi Pubblici e Incontri)
- ... e all'assessore all'ambiente Equitani, erano presenti anche l'assessore all'agricoltura e ai trasporti D. Simeone, la dirigente del settore ambiente Tosini e lo staff dell'ufficio ambiente, che coordina ...
- Creato il 28 Marzo 2011
- 14. La consultazione europea per il prossimo (e imminente) Libro Bianco sui trasporti
- (Iniziative di mobilita' sostenibile)
- ... le emissioni di gas serra dagli altri settori tra il 1990 e il 2007 sono mediamente diminuite di circa il 15%, nei trasporti c’è stato un aumento –nello stesso periodo – del 36%. E questo è avvenuto malgrado ...
- Creato il 21 Marzo 2011
- 15. La rotta per un’Europa efficiente nell’uso delle risorse.
- (Misure intraprese e controversie)
- ... della produzione di gas serra, entro il 2020 Il documento guida presenta I vari ambiti che in momenti successivi saranno meglio articolati con testi per specifiche politiche, tra cui uno su trasporti e ...
- Creato il 18 Marzo 2011
- 16. Primo Libro verde europeo per la mobilita' sostenibile
- (Iniziative di mobilita' sostenibile)
- ... rispetto allo sviluppo poiche’ e’ l’ambiente che definisce I limiti possibili di quest’ultimo. Da questo approccio deriva una maggiore attenzione al settore dei trasporti, e l’introduzione dell’analisi ...
- Creato il 22 Febbraio 2011
- 17. Il problema climatico trasformato in mercato di opportunita’
- (Misure intraprese e controversie)
- ... effetto serra non inclusi nel Protocollo di Montreal nel settore dei trasporti; - Limitazione e/o riduzione delle emissioni di metano attraverso il suo recupero ed utilizzazione nel settore della ...
- Creato il 03 Gennaio 2011
- 18. Nottingham la città meno auto dipendente di tutta la Gran Bretagna
- (Iniziative di mobilita' sostenibile)
- ... Campaign for Better Transport, un'associazione per i trasporti ecologici, questi investimenti sono stati assolutamente decisivi per ridurre l’inquinamento. Oltre ad una capillare rete di trasporti ...
- Creato il 20 Settembre 2010
- 19. Il sistema energetico italiano e la sua evoluzione secondo un rapporto Censis
- (Aggiornamenti)
- ... dei trasporti è quello che desta più preoccupazione, vengono infatti consumati 11 milioni di tonnellate di benzina l’anno da 19,4 milioni di automobili, 26 milioni di tonnellate di gasolio da 12,8 milioni ...
- Creato il 30 Giugno 2010
- 20. 1° workshop per amministratori locali
- (Eventi Pubblici e Incontri)
- Parte il 12 luglio presso l'Auditorium di Bolsena in Piazza Matteotti il primo workshop per amministratori comunali sui temi delle energie rinnovabili e dei trasporti sostenibili. Una tre giorni all'insegna ...
- Creato il 25 Giugno 2010