- 1. Presentazione Risultati PROGETTO ETRUSCAN
- (I partners)
- ... Il biodiesel che il progetto vuole produrre sarebbe infatti non solo generato localmente, anziché inutilmente soggetto a trasporto, ma anche ottenuto da rifiuti che vanno smaltiti, non dispersi nell’ambiente, ...
- Creato il 17 Dicembre 2013
- 2. La seconda generazione di biocarburanti parte dall'Italia
- (Iniziative)
- ... carburanti veri e propri, abbattendo notevolmente le spese di trasporto (fonte Wikipedia). Nel caso dell'impianto appena inaugurato, ci troviamo di fronte ad una produzione di bioetanolo proveniente ...
- Creato il 14 Ottobre 2013
- 3. POTENZA IBRIDA: Nuovo Workshop di ETRUSCAN su veicoli ibridi
- (Eventi Pubblici e Incontri)
- ... di gas serra, e’ ora possibile sostituire altre fonti energetiche per veicoli dedicati al trasporto di persone o di merci. Non solo attraverso motori elettrici, a cui gli operatori in Italia guardano ancora ...
- Creato il 03 Maggio 2013
- 4. NAVETTA ETRUSCAN n.1 AD ACQUAPENDENTE!
- (Comunicati Stampa)
- ... del Comune nel pomeriggio di domenica 28 Aprile dalle ore 15:00 al tramonto. La navetta è un prototipo ibrido, pensato per il trasporto collettivo. Ha due motori: uno elettrico ed uno termico; la ricarica ...
- Creato il 25 Aprile 2013
- 5. Il posto della mobilita' locale nei diversi programmi per le elezioni 2013
- (Iniziative)
- ... di sintetizzare le loro posizioni sul tema della mobilita' locale e del trasporto. Ecco video, audio o testi delle interviste che hanno realizzato. ...
- Creato il 18 Febbraio 2013
- 6. "Mobilitiamoci!" - I video degli interventi
- (Eventi Pubblici e Incontri)
- ... in città: cosa può fare il trasporto pubblico eOU6bqlVE10 Stefano Minguzzi, Agenzia Roma Servizi per la Mobilità Da una liana all’altra: creare mobilità alternativa con soluzioni integrate. ...
- Creato il 16 Ottobre 2012
- 7. Inaugurazione Navette ETRUSCAN!
- (Avanzamento)
- ... scelte più ecologica del trasporto pubblico, e gli alunni delle scuole della provincia, per favorire la loro conoscenza del ricco territorio della Tuscia. Durante l’estate, e quando non possono servire ...
- Creato il 14 Ottobre 2012
- 8. Etruscan...Energia in Movimento!
- (Iniziative di mobilita' sostenibile)
- ... termico, microidroelettrico Mobilità sostenibile: auto elettriche, biciclette elettriche e kit di trasformazione, sistemi per il miglioramento dell’efficienza, trasporto pubblico Soluzioni per edifici ...
- Creato il 12 Giugno 2012
- 9. Crisi, materie prime, petrolio: cambiare modello
- (Iniziative di mobilita' sostenibile)
- ... automobilistiche del mondo. In compenso abbiamo una rete ferroviaria e un sistema di trasporto pubblico molto al di sotto della media europea, conseguenza di una cattiva politica dei trasporti orientata ...
- Creato il 13 Aprile 2012
- 10. Provincia di Savona: un eccezionale esempio di riciclo
- (Iniziative)
- ... rigenerato. È stato infatti firmato un protocollo tra ATA S.p.a di Savona - la società che si occupa della raccolta, del trasporto e dello smaltimento dei rifiuti nel capoluogo di provincia ligure- e ...
- Creato il 07 Novembre 2011
- 11. Una strategia comune per il trasporto: nuovo libro bianco della UE
- (Iniziative di mobilita' sostenibile)
- ... trasporto ed economia come prioritario. Il collegamento tra regioni e dimensione globale viene posta come una priorità ineludibile per mantenere l’economia come si è configurata. Solo considerando il segmento ...
- Creato il 20 Aprile 2011
- 12. Il progetto ETRUSCAN fa la cosa giusta
- (Iniziative)
- ... sezioni tematiche sono state proposte un’ampia gamma di progetti, prodotti e servizi equi e sostenibili – dalla moda all’edilizia, al trasporto al turismo, dal cibo all’editoria - insieme ad un programma ...
- Creato il 08 Aprile 2011
- 13. Resoconto della tavola rotonda su mobilità sostenibile
- (Eventi Pubblici e Incontri)
- ... per migliorare la sostenibilità nella mobilità sono: più trasporto pubblico locale, l’introduzione di piste ciclabili e di corsie preferenziali, l’introduzione di pedaggi per l’entrata in città e di biglietti ...
- Creato il 28 Marzo 2011
- 14. Una consultazione locale sulla mobilità sostenibile
- (Avanzamento)
- ... Quali implicazioni prodotte dai biocarburanti? Quali riadattamenti sono necessari secondo gli operatori del trasporto pubblico? L'incontro sarà un momento utile al coordinamento di interventi sul territorio ...
- Creato il 21 Marzo 2011
- 15. La consultazione europea per il prossimo (e imminente) Libro Bianco sui trasporti
- (Iniziative di mobilita' sostenibile)
- Il trasporto per i paesi dell’Unione europea è responsabile per oltre un quarto del totale delle emissioni di gas serra. Di questa quantità, più dei due terzi sono generati dal trasporto su strada. Mentre ...
- Creato il 21 Marzo 2011
- 16. La rotta per un’Europa efficiente nell’uso delle risorse.
- (Misure intraprese e controversie)
- ... domanda di trasporto, per esempio nei consumi alimentari, ma invece alla necessità di rafforzare l’unicità del mercato europeo, uno dei capisaldi dell’Unione. Ne’ si fa riferimento, in questo documento, ...
- Creato il 18 Marzo 2011
- 17. Primo Libro verde europeo per la mobilita' sostenibile
- (Iniziative di mobilita' sostenibile)
- ... si e’ trovata gia’ dai primi anni ’90 su posizioni di riflessione e incoraggiamento di modalita’ alternative di sviluppo economico. Il trasporto veniva riconosciuto come un fattore cruciale di crescita ...
- Creato il 22 Febbraio 2011
- 18. Industria alimentare globale e cambiamento climatico
- (Misure intraprese e controversie)
- ... su vaste aree sottratte a foresta o a vegetazione con diversa capacita' di riflessione della luce e assorbimento del calore, l'ampio ricorso a idrocarburi per il trasporto delle derrate fino al consumatore, ...
- Creato il 18 Gennaio 2011
- 19. Il problema climatico trasformato in mercato di opportunita’
- (Misure intraprese e controversie)
- ... gestione dei rifiuti, come pure nella produzione, il trasporto e la distribuzione di energia; Una serie di meccanismi basati sul ‘mercato del carbonio’ sono stati definiti a partire dal trattato, e ...
- Creato il 03 Gennaio 2011
- 20. ETRUSCAN va in Trasferta
- (Avanzamento)
- ... per le amministrazioni comunali che attraverso il modello di ETRUSCAN possono a livello provinciale combinare la risoluzione del problema dello smaltimento degli oli usati con la promozione di trasporto ...
- Creato il 15 Ottobre 2010