EU SUSTAINABLE ENERGY WEEK
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 26 Giugno 2013 16:02
- Ultima modifica il Lunedì, 26 Maggio 2014 12:21
- Scritto da Jacopo Agostini
- Visite: 6299
E' arrivata alla quinta edizione l'evento organizzato dal CIRDER (Centro Interdipartimentale di Ricerca e Sviluppo delle Energie Rinnovabili) dell'Università degli Studi della Tuscia nell'ambito delle azioni di sostenibilità previste dalla campagna SEE. Le tematiche che sono state affrontate lo scorso 24 Giugno, durante l'evento, hanno riguardato le energie rinnovabile e lo sviluppo sostenibile sul territorio. Anche il progetto ETRUSCAN ha partecipato attivamente presentando durante la giornata il proprio progetto sul prototipo di autobus ibrido realizzato. In allegato trovate la brochure che ha pubblicizzato l'evento.
AGGIORNAMENTO: le navette sono immatricolate.
- Dettagli
- Creato Venerdì, 03 Maggio 2013 15:53
- Ultima modifica il Lunedì, 26 Maggio 2014 12:21
- Scritto da AE
- Visite: 6072
I due prototipi previsti dal progetto ETRUSCAN sono ora entrambi omologati ed immatricolati. Il prototipo destinato all'Università della Tuscia aspetta solo che il suo futuro conducente completi il training necessario alla corretta gestione e manutenzione dei due motori. A breve il primo bus opererà come shuttle gratuito per gli studenti dell'Università della tuscia, favorendone gli spostamenti presso le sedi e le loro abitazioni aiutandoli a risparmiare sul carburante (e sull'ambiente!).
NAVETTA ETRUSCAN n.1 AD ACQUAPENDENTE!
- Dettagli
- Creato Giovedì, 25 Aprile 2013 11:07
- Ultima modifica il Giovedì, 17 Luglio 2014 08:11
- Scritto da SA
- Visite: 5645
DOMENICA 28 APRILE 2013 IL PRIMO BUS IBRIDO DEL PROGETTO ETRUSCAN
IN PIAZZA AD ACQUAPENDENTE (VT) PER PARTECIPARE ALL’EVENTO ‘GREEN DAY’
Una giornata dedicata alla mobilità alternativa ad Acquapendente, e la prima delle sue navette di ETRUSCAN, quella che resterà di proprietà dell’Università della Tuscia per servire gli spostamenti di studenti e studentesse dell’Ateneo, sarà sulla piazza del Comune nel pomeriggio di domenica 28 Aprile dalle ore 15:00 al tramonto.
La navetta è un prototipo ibrido, pensato per il trasporto collettivo. Ha due motori: uno elettrico ed uno termico; la ricarica del primo è possibile ovunque, ma il progetto ha creato due stazioni di ricarica dedicate, entrambe con energia prodotta da pannelli fotovoltaici: una presso l’ex-facoltà di Agraria a Viterbo, l’altra ad Acquapendente presso un capannone del Comune nell’area industriale. Il motore termico e’ invece alimentato a biodiesel, e il progetto ha realizzato due stazioni di produzioni di biodiesel attraverso la trasformazione dell’olio vegetale esausto (anch’esse posizionate a Viterbo e ad Acquapendente presso gestori di rifiuti).
Mobilità alternativa significa anche uso di veicoli che facciano a meno del petrolio. Prodottosi nell’arco di millenni per decomposizione di materiale organico, bruciando il petrolio immette nell’atmosfera anidride carbonica, uno dei principali gas serra, che contribuisce ad alterare il clima terrestre. Nello stand di ETRUSCAN ci saranno anche animazioni e giochi per capire – e affrontare – il cambiamento climatico, con una particolare attenzione alla mobilità e ad altri aspetti del nostro vivere quotidiano legati all’uso del petrolio.
ETRUSCAN ha un programma di formazione gratuito per le scuole elementari, medie e superiori: allo stand sarà anche possibile per i/le docenti di istituti della Provincia prenotare un incontro su questi temi presso la propria scuola.
Per ulteriori informazioni e per prenotare un incontro, inviare un’email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o chiamare 3491651965 (Dott. Jacopo Agostini).
Guarda altre foto della giornata
Il posto della mobilita' locale nei diversi programmi per le elezioni 2013
- Dettagli
- Creato Lunedì, 18 Febbraio 2013 09:02
- Ultima modifica il Lunedì, 26 Maggio 2014 12:21
- Scritto da SA
- Visite: 7255
Clickmobility, servizio on line di informazione su mobilita' e mobilita' alternativa, ha chiesto alle principali liste e/o alle coalizioni con cui si presentano alle elezioni politiche di febbraio 2013, di sintetizzare le loro posizioni sul tema della mobilita' locale e del trasporto.
Ecco video, audio o testi delle interviste che hanno realizzato.
Intervista su raccolta olii in Provincia e impianti di biodiesel di ETRUSCAN
- Dettagli
- Creato Lunedì, 12 Novembre 2012 17:57
- Ultima modifica il Giovedì, 17 Luglio 2014 08:10
- Scritto da SA
- Visite: 5172
Durante la fiera ECOMONDO di Rimin e' stato esposto il primo prototipo ibrido di bus previsto dal progetto ETRUSCAN. In questa intervista al volante della navetta Flaminia Tosini spiega come la Provincia di Viterbo, oltre ad aver allestito in collaborazione con Universita' della Tuscia e con il Comune di Acquapendente gli impianti di reforming dell'olio vegetale esausto trasformato in biodiesel (uno a Viterbo e uno ad Acquapendente) come previsto da progetto, stia ora anche organizzando la raccolta di tali olii presso le famiglie, attraverso consegna di contenitori dedicati da vuotare regolarmente in collettori posti presso tutti i 60 comuni del territorio provinciale.